Il 10 maggio scorso la Comunità Montana Valli del Verbano ha presentato a Germignaga (VA) la nuova intesa volontaria per un turismo sostenibile - accordo promosso dall’Ente con il sostegno del Touring Club e della Lipu nell'ambito del progetto Andar per Valli allo scopo di promuovere un turismo a basso impatto, che possa crescere in collaborazione con le associazioni di categoria, i commercianti, gli imprenditori, il terzo settore, le amministrazioni, i cittadini. Gianpietro Ballardin, assessore all’Ambiente e al Turismo della Comunità Montana, ha ricordato in tale occasione che l'Accordo nasce a valle di un ambizioso processo di progettazione partecipata volto a sviluppare o proposte e percorsi, tra birdwatching, prodotti gastronomici locali, sentieri immersi tra i boschi, gite in bicicletta.
“Ad unire i partecipanti – aggiunge l'ass. Ballardin, – la volontà di promuovere lo sviluppo turistico dell’Alto Verbano senza compromettere il patrimonio naturale di vallate e montagne, caratterizzate da vaste aree non antropizzate, zone protette di interesse europeo, specie a rischio”.
I firmatari si impegneranno a fare rete e ad immaginare proposte turistiche concrete in grado di incentivare la mobilità sostenibile, sviluppare ricettività a basso impatto, diffondere informazioni per un rispettoso svolgimento delle attività sportive outdoor. L’Accordo sarà uno strumento flessibile, utile a coordinare le attività dei diversi soggetti seguendo valori condivisi - INFO QUI